Vai menu di sezione

Io dico no!

La Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo – che si celebra il 7 febbraio – è un'occasione per riflettere sulla necessità di azioni concrete e continuative, volte a garantire un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo per tutti gli studenti.

La biblioteca propone una piccola bibliografia per conoscere, capire ed affrontare il bullismo ed il cyberbullismo

Ragazzi

-          Benedetta Bonfiglioli, Dove abitano i mostri, Pelledoca, 2023;

-          Rachel Brian, Dai un bacio a chi vuoi tu. Impara il rispetto dei confini personali, tuoi e degli altri, De Agostini, 2020;

-          Igor De Amicis, Paola Luciani, Tambe, Lega anti bulli (6 libri), Lapis edizioni, 2020-2021;

-          Catherine Dolto, Colline Faure-Poirée, Bulli e bullizzati, Red!, 2019;

-          Enne Koens, Sono Vincent e non ho paura, Camelozampa, 2022;

-          Andrea Laprovitera, Mirti, Il bullismo spiegato ai bambini, Becco Giallo, 2018;

-          Fabia Mustica, L’amico diverso. Una storia di cyberbullismo, San Paolo edizioni, 2022;

-          Giusi Parisi, Io, bullo. Da una storia vera, Einaudi ragazzi, 2018;

-          Annika Thor, Obbligo o verità?, Feltrinelli, 2018;

-          Giusi Parisi, Bullismo. Una storia per capire, Einaudi ragazzi, 2019;

-          Teo Benedetti, Davide Morosinotto, Cyberbulli al tappeto: manuale per l'uso dei social, Editoriale scienza, 2020;

-          Alberto Pellai, Barbara Tamborini, Io dico no al bullismo. 10 parole per capire il mondo, Mondadori, 2021;

-          Ariela Rizzi, Fabrizio Silei, Hikikomori, Einaudi ragazzi, 2023;

-          Saša Stanišić, Il lupo, Iperborea, 2024;

-          Annalisa Strada, XXNormal. Stop al body shaming!, Einaudi ragazzi, 2022;

-          Lorenza Bernardi, Cattive, Einaudi ragazzi, 2014;

-          Mark Goldblatt , Fesso, Il castoro, c2016;

-          Emanuela Da Ros, Bulle da morire, Feltrinelli, 2017

 

Adulti

-          Antonella Ammirati, Bullismo: cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di primo grado, Centro studi Erickson, 2023;

-          Agata Maria Alba Barbagallo, Le nuove forme di devianza: bullismo e cyber-bullismo. Realtà, osservazione e missione educativa, Armando, 2023;

-          Anna Arcari, Katia Provantini, Bullismo, Editrice Bibliografica, 2019;

-          Emanuele Florindi, Bulli 2.0: bullismo e cyberbullismo. Evoluzione di un fenomeno e possibili rimedi, Imprimatur, 2017;

-          Federico Tonioni, Cyberbullismo: come aiutare le vittime e i persecutori, Mondadori, 2014;

-          Luca Bernardo, Il bullismo femminile. Ragazze che odiano ragazze, Cult, c2009

Immagini

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 07 Febbraio 2025
torna all'inizio del contenuto